Notizia

Sulla detraibilità Iva disaccordo Entrate-Cassazione

Pubblicato il 12 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

L’articolo evidenzia il contrasto di indirizzo tra Cassazione e Agenzia delle entrate in tema di detraibilità Iva sui servizi offerti ai dipendenti. In particolare, la Cassazione, con l’ordinanza n. 22332/2018, ritiene che non sia richiesta l’esistenza di un nesso diretto e immediato tra una specifica operazione “a monte” e una o più operazioni “a valle”, tale per cui le spese sostenute per acquistare i beni o i servizi gravati dall'imposta facciano parte degli elementi costitutivi del prezzo delle operazioni soggette a imposta a valle che conferiscono diritto a detrazione in tema di detraibilità dell’Iva assolta sugli acquisti di beni e servizi offerti ai dipendenti. Al contrario la DRE Lombardia, in risposta all’interpello 904-603/2017, riconosce il diritto alla detrazione a condizione che: l’acquisto dei beni e dei servizi sia inerente all’attività economica svolta dal soggetto passivo; i beni e i servizi acquistati siano afferenti a operazioni imponibili o a esse assimilate dalla legge ai fini dell’esercizio della detrazione; sussista un “nesso diretto e immediato tra le spese collegate alle prestazioni a monte e il complesso delle attività economiche del soggetto d’imposta” essendo, la detraibilità “connessa al trattamento delle operazioni effettuate a valle, cui gli acqui-sti si riferiscono”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).