Notizia

Trasferimento di immobili, la scissione non è elusiva

Pubblicato il 13 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 36 ha negato l’elusività a una scissione asimmetrica attuata per ripartire tra i singoli soci gli immobili della società. L’assegnazione del patrimonio immobiliare a distinte società beneficiarie, ciascuna di esse posseduta tutta e soltanto da un singolo socio, non genera alcun vantaggio fiscale indebito né per le imposte dirette né per l’imposta di registro. L’operazione di riorganizzazione aziendale consistente nell'assegnazione del patrimonio della società scindenda, a favore delle beneficia-rie, Srl unipersonali di nuova costituzione, non costituisce, infatti, abuso del diritto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).