Notizia

Iva e Ires non sono pari

Pubblicato il 04 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I costi sostenuti dalla società nell'operazione in nero possono far scattare l'assoluzione per l'evasione Ires ma non per quella Iva. E ciò perché l'imposta sul valore aggiunto è un tributo inserito in un sistema chiuso a livello europeo che funziona soltanto se sono tracciabili in modo specifico tutte le fatture attive e passive nei traffici commerciali: senza i documenti contabili, gli eventuali esborsi effettivi ma non registrati non hanno effetto sulla determinazione della base imponibile e, dunque, sull'ammontare del tributo evaso. È quanto emerge dalla sentenza 53980/18, pubblicata il 3 dicembre dalla terza sezione penale della Cassazione. Non è contraddittoria la sentenza che assolve il legale rappresentante della scrl per l'omessa dichiarazione Ires e lo condanna per quella Iva. Il giudice penale, dunque, può senz'altro valorizzare costi non registrati con riferimento alle imposte dirette come l'Ires, che non sono sottoposte a stringenti oneri documentali. Ma fa bene anche escluderne la rilevanza per i reati in materia di Iva perché i costi non sono certificati da fatture emesse che dimostrano l'esistenza di un credito d'imposta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...