Notizia

Iva e Ires non sono pari

Pubblicato il 04 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I costi sostenuti dalla società nell'operazione in nero possono far scattare l'assoluzione per l'evasione Ires ma non per quella Iva. E ciò perché l'imposta sul valore aggiunto è un tributo inserito in un sistema chiuso a livello europeo che funziona soltanto se sono tracciabili in modo specifico tutte le fatture attive e passive nei traffici commerciali: senza i documenti contabili, gli eventuali esborsi effettivi ma non registrati non hanno effetto sulla determinazione della base imponibile e, dunque, sull'ammontare del tributo evaso. È quanto emerge dalla sentenza 53980/18, pubblicata il 3 dicembre dalla terza sezione penale della Cassazione. Non è contraddittoria la sentenza che assolve il legale rappresentante della scrl per l'omessa dichiarazione Ires e lo condanna per quella Iva. Il giudice penale, dunque, può senz'altro valorizzare costi non registrati con riferimento alle imposte dirette come l'Ires, che non sono sottoposte a stringenti oneri documentali. Ma fa bene anche escluderne la rilevanza per i reati in materia di Iva perché i costi non sono certificati da fatture emesse che dimostrano l'esistenza di un credito d'imposta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...