Notizia

La Entry tax con regole simmetriche

Pubblicato il 05 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il recepimento della c.d. Direttiva Atad, modifica l’articolo 166-bis, Tuir, dedicato alla determinazione dei valori fiscali in ingresso in Italia, viene aggiornato in modo da creare una sorta di simmetria rispetto all'articolo 166, Tuir, relativo all'exit tax. La norma prevede che il costo fiscale dei beni o delle aziende “provenienti” dall’estero in seguito a una operazione straordinaria, un trasferimento di sede o un trasferimento interno di attivi, è pari al rispettivo valore di mercato, determinato con riferimento alle condizioni e ai prezzi di libera concorrenza tenendo conto, qualora si tratti di valore riferibile a un complesso aziendale o a un ramo di azienda, del valore dell’avviamento, da calcolare considerando le funzioni e i rischi trasferiti. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).