Notizia

E-commerce svincolato

Pubblicato il 06 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 96 ha chiarito che in caso di servizi elettronici resi a consumatori finali non sussistono obblighi formali, infatti, tali prestazioni non sono soggette né all’emissione della fattura, salvo che sia richiesta dal cliente, né al rilascio della certificazione mediante scontrini o ricevute fiscali. L’eventuale certificazione fiscale che l’impresa ritenesse di dover rilasciare comunque, date le caratteristiche materiali degli scontrini e delle ricevute, non può assumere la forma elettronica ma dovrà essere emessa in forma cartacea, mentre al destinatario potrà essere trasmessa elettronicamente una “copia per immagine su supporto informatico di documento analogico”, ai sensi dell’articolo 1, D.Lgs. 82/2005.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).