Notizia

Questionari del Fisco: quanto pesa in CTP la mancata risposta

Pubblicato il 14 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Secondo la Corte di Cassazione (ex plurimis ordinanze n. 27812/2018, n. 19569/2018 e n. 16548/2018), se il contribuente non risponde alle richieste del Fisco inviate tramite questionario, i relativi documenti sono inutilizzabili nella successiva fase amministrativa e contenziosa solo se (congiuntamente): il questionario contiene un avvertimento specifico in tal senso; i documenti sono stati espressamente richiesti dall’ufficio che non ne ha già la disponibilità; il contribuente non dimostra che l’inadempimento deriva da causa a lui non imputabile. Inoltre, a parere sempre della Corte di Cassazione, l’inutilizzabilità non può essere fatta valere nei confronti del curatore fallimentare a causa dell’inadempimento operato dal fallito (ordinanza n. 28711/2018).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...