Notizia

Questionari del Fisco: quanto pesa in CTP la mancata risposta

Pubblicato il 14 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Secondo la Corte di Cassazione (ex plurimis ordinanze n. 27812/2018, n. 19569/2018 e n. 16548/2018), se il contribuente non risponde alle richieste del Fisco inviate tramite questionario, i relativi documenti sono inutilizzabili nella successiva fase amministrativa e contenziosa solo se (congiuntamente): il questionario contiene un avvertimento specifico in tal senso; i documenti sono stati espressamente richiesti dall’ufficio che non ne ha già la disponibilità; il contribuente non dimostra che l’inadempimento deriva da causa a lui non imputabile. Inoltre, a parere sempre della Corte di Cassazione, l’inutilizzabilità non può essere fatta valere nei confronti del curatore fallimentare a causa dell’inadempimento operato dal fallito (ordinanza n. 28711/2018).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...