Notizia

Interessi non dedotti a fine 2018: recupero senza limiti di tempo

Pubblicato il 14 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Dal 2019 il tetto massimo per dedurre gli interessi passivi per soggetti Ires è fissato nel 30% del Rol ma i dati del Conto economico verranno assunti in base alla loro rilevanza fiscale stabilita dal Tuir. Inoltre, nel caso di eccedenza di Rol rispetto agli interessi passivi, il differenziale sarà riportabile a nuovo, in base all’articolo 96, comma 7, Tuir, ma va utilizzato entro il quinquennio successivo con un criterio Fifo. Complesso è il tema del Rol contabile pregresso. Su questo punto non è prevista una disposizione ad hoc, ma la disciplina può essere ricavata dall’articolo 13, comma 4, D.Lgs. 142/2018. Un altro punto delicato è valutare se il riporto del Rol contabile pregresso sia soggetto a scadenza o meno. Dal 2019 il riporto del Rol, in generale, è soggetto al vincolo quinquennale per cui sembrerebbe strano che in relazione al Rol contabile pregresso tale vincolo non sia da applicare, anche considerando il fatto che il riporto, come detto, non è previsto in tutti i casi. Posto che ci sia una scadenza, l’ulteriore questione è capire se il vincolo quinquennale per il Rol pregresso nasca sempre dal 2019, o si debba considerare l’esercizio specifico di formazione dell’eccedenza pregressa. Depone a favore della prima tesi (Rol pregresso che si sterilizza sempre nel quinquennio successivo al 2018) il fatto che per il passato l’eccedenza del Rol non fosse distinta per anno di formazione. È auspicabile però un intervento chiarificatore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...