Notizia

Cessione valida solo con rimborso

Pubblicato il 18 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta alla richiesta di consulenza giuridica n. 1 del 17 gennaio 2019 ha affermato che la cessione del credito tributario futuro valida solo se le somme vengono chieste a rimborso nelle dichiarazioni dei redditi o Iva. Fino a quel momento, l'accordo tra cedente e cessionario resta valido dal punto di vista civilistico, ma non anche nei confronti del fisco (ceduto). Senza la dichiarazione, infatti, l'amministrazione finanziaria non può sapere se gli importi maturati negli anni precedenti e nell'esercizio in corso sono stati utilizzati in compensazione dal contribuente. La cessione deve avvenire con atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio, da notificare all'ufficio competente. Qualora la somma richiesta a rimborso sia poi diversa da quella indicata nell'atto, sarà necessario integrare quest'ultimo con le stesse modalità formali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...