Notizia

Cessione valida solo con rimborso

Pubblicato il 18 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta alla richiesta di consulenza giuridica n. 1 del 17 gennaio 2019 ha affermato che la cessione del credito tributario futuro valida solo se le somme vengono chieste a rimborso nelle dichiarazioni dei redditi o Iva. Fino a quel momento, l'accordo tra cedente e cessionario resta valido dal punto di vista civilistico, ma non anche nei confronti del fisco (ceduto). Senza la dichiarazione, infatti, l'amministrazione finanziaria non può sapere se gli importi maturati negli anni precedenti e nell'esercizio in corso sono stati utilizzati in compensazione dal contribuente. La cessione deve avvenire con atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio, da notificare all'ufficio competente. Qualora la somma richiesta a rimborso sia poi diversa da quella indicata nell'atto, sarà necessario integrare quest'ultimo con le stesse modalità formali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...