Notizia

Cessioni di partecipazioni a rischio riqualificazione

Pubblicato il 12 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il D.Lgs. 142/2018 riscrive le disposizioni in materia di imprese estere controllate (Cfc), intervenendo in particolare sui criteri che qualificano un'impresa estera controllata quale Cfc (c.d. “criteri qualificativi”). Alla luce delle novità è interessante valutare l'applicazione dei nuovi requisiti soggettivi previsti per l'applicazione del regime Cfc nel caso di controllo, da parte di un investitore italiano, di una società estera (residente in UE o extra-UE) con funzione di holding di partecipazioni, che effettui una cessione di tali partecipazioni. Nell'assunto che i proventi derivanti dalla cessione delle partecipazioni (passive in-come) costituiscano oltre un terzo dei proventi totali realizzati dalla holding di partecipazioni (fattispecie ragionevole nel caso di dismissione di un rilevante investimento da parte di detta holding), va determinato il livello di tassazione effettiva a cui la holding è assoggettata nello Stato estero, da confrontare con la «tassazione virtuale» applicata ove la stessa fosse stata residente in Italia. Ove il livello di tassazione effettiva estera sia inferiore al 50% di quella virtualmente applicabile in Italia, i requisiti qualificativi risulterebbero soddisfatti, comportando l'applicazione del regime (salvo presenza della fattispecie esimente).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...