Notizia

Cessioni di partecipazioni a rischio riqualificazione

Pubblicato il 12 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il D.Lgs. 142/2018 riscrive le disposizioni in materia di imprese estere controllate (Cfc), intervenendo in particolare sui criteri che qualificano un'impresa estera controllata quale Cfc (c.d. “criteri qualificativi”). Alla luce delle novità è interessante valutare l'applicazione dei nuovi requisiti soggettivi previsti per l'applicazione del regime Cfc nel caso di controllo, da parte di un investitore italiano, di una società estera (residente in UE o extra-UE) con funzione di holding di partecipazioni, che effettui una cessione di tali partecipazioni. Nell'assunto che i proventi derivanti dalla cessione delle partecipazioni (passive in-come) costituiscano oltre un terzo dei proventi totali realizzati dalla holding di partecipazioni (fattispecie ragionevole nel caso di dismissione di un rilevante investimento da parte di detta holding), va determinato il livello di tassazione effettiva a cui la holding è assoggettata nello Stato estero, da confrontare con la «tassazione virtuale» applicata ove la stessa fosse stata residente in Italia. Ove il livello di tassazione effettiva estera sia inferiore al 50% di quella virtualmente applicabile in Italia, i requisiti qualificativi risulterebbero soddisfatti, comportando l'applicazione del regime (salvo presenza della fattispecie esimente).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...