Notizia

Scialuppa per i forfetari

Pubblicato il 03 maggio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 133/2019, ha fornito ulteriori chiarimenti per l'ingresso nel regime forfetario, in presenza della causa ostativa, di cui alla lettera d), comma 57, articolo 1, L. 190/2014, come modificata dai commi da 9 a 11, articolo 1, L. 145/2018, precisando come i forfetari titolari di quote di controllo in Srl operanti nel medesimo settore fuori dal regime dal 2020. Ma, stante il ritardo nella pubblicazione dei chiarimenti sul tema, il contribuente non decade dal regime nemmeno l'anno successivo se non ha effettuato alcuna cessione di beni o prestazioni di servizi alla società controllata e se lo stesso cessa dalla carica di amministratore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...