Notizia

Antiriciclaggio, regole tecniche semplificate per i commercialisti

Pubblicato il 03 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Dal 23 luglio diventano definitivamente vincolanti le regole tecniche del Cndcec, in materia di antiriciclaggio, pubblicate il 23 gennaio 2019. Il Cndcec detta 3 regole tecniche, che approfondiscono i principali adempimenti, a partire dalla autovalutazione del rischio che la regola tecnica n. 1 considera adempimento non delegabile. I professionisti potranno utilizzare una scala graduata associando alla rilevanza del rischio un indicatore di intensità. I fattori da valutare fanno riferimento alla tipologia di clientela, all’area geografica di operatività, ai canali distributivi e ai servizi offerti. L’autovalutazione del rischio sarà strumentale all’attivazione delle misure per la gestione e mitigazione del rischio medesimo.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...