Notizia

Le pagelle fiscali scivolano sui dati

Pubblicato il 08 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

In molti casi gli Isa contengono informazioni incomplete o non corrette rendendo, di fatto, inattendibili i responsi finali in termini di punteggio. Queste difficoltà, di ordine prettamente tecnico, si vanno ad aggiungere alla mancanza di una circolare esplicativa sul nuovo strumento di compliance che ha sostituito, con decorrenza dal periodo d'imposta 2018, gli studi di settore. Dal punto di vista prettamente tecnico occorre osservare che se vi sono anomalie nei dati dell'Isa precompilato è altamente probabile che le stesse siano fonti di innesco dei cosiddetti indicatori di anomalia. Difficile capire a cosa siano dovuti tali anomalie ed errori contenuti nella parte precompilata dei nuovi Isa. È probabile che si tratti di disallineamenti fra i software utilizzati dai contribuenti e le banche dati dell'anagrafe tributaria.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...