Notizia

Fusione con perdite fiscali riportabili in caso di eventi contabili straordinari

Pubblicato il 19 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Perdite fiscali riportabili nelle operazioni di fusione qualora la riduzione del patrimonio netto sia imputabile a un evento contabile straordinario più che a un “depotenziamento” della società. È questa in estrema sintesi la posizione dell'Agenzia delle entrate che, continuando nell'evoluzione interpretativa della disciplina in tema di riporto degli attributi fiscali (ovvero perdite fiscali pregresse, interessi passivi indeducibili ed eccedenze Ace) nelle operazioni di fusione (risposte a interpello n. 93/2018, n. 109/2018 e n. 3/2019), in una recente risposta a interpello non ancora pubblicata ha riconosciuto la possibilità di disapplicare i limiti sul riporto delle perdite fiscali di cui all'articolo 172, comma 7, Tuir nei confronti di una società che, pur risultando vitale per il relativo test, presentava un patrimonio netto incapiente.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...