Notizia

Bonus R&S, questioni tecniche estranee ai controlli del Fisco

Pubblicato il 19 luglio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi,

In questi mesi si sono lette notizie non incoraggianti sugli esiti di talune verifiche in corso in merito alla corretta applicazione del credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo (articolo 3 del Dl 145/2013), tema che ha originato anche la risposta scritta del 26 giugno 2019 in Commissione Finanze della Camera all'interrogazione n. 5-02356 (On. Fregolent). L'esperienza dimostra che le difficoltà in sede di verifica sono inversamente proporzionali all'impegno documentale assolto dalle imprese al momento della realizzazione del progetto. Se la “cartellina” dedicata alle attività svolte è semivuota, si sono create le premesse per problemi futuri. Per le imprese che, invece, hanno documentato diligentemente l'attività di ricerca secondo quanto disposto dalla norma (in primis: relazione tecnica R&S, registri presenze del personale, contratti di ricerca, relazione rilasciata dal soggetto commissionario, attestazione del revisore), i verificatori non devono cadere nell'errore di occuparsi di questioni tecniche che non competono loro, essendo estranee al mondo fiscale. Le imprese infatti, laddove oggetto di verifica, devono evidenziare che la competenza tecnica circa la riconducibilità delle attività di ricerca e sviluppo a quelle agevolabili è in capo al Mise.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...