Notizia

Il visto irregolare non inficia il credito

Pubblicato il 03 settembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;


La CTR Lombardia, con la sentenza n. 3335/2019 ha affermato che il sistema sanzionatorio non può colpire il contribuente per trascurabili irregolarità o violazioni e non può essere disgiunto dagli obiettivi per cui la legge colpisce e sanziona: la prevenzione delle frodi in danno dell’Erario, il contrasto all’evasione delle imposte, lo scoraggiare le elusioni tributarie e l’assicurazione della esatta riscossione del carico tributario. Pertanto, è illegittima la sanzione irrogata al contribuente per “culpa in eligendo” nella misura del 30% in quanto sproporzionata rispetto a una veniale irregolarità nel caso di un credito certificato da un professionista non abilitato ad apporre il visto.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...