Notizia

Obbligate le coop a mutualità prevalente

Pubblicato il 10 settembre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Per le cooperative a mutualità prevalente che non operano in via esclusiva a favore dei soci è obbligatoria la compilazione degli indici di affidabilità (Isa), mentre sono esclusi gli enti che applicano il regime agevolato della L. 398/1991. Queste alcune delle precisazioni fornite dall’Agenzia dalle entrate nella circolare pubblicata ieri (n. 20/E/2019), con cui l’Agenzia delle entrate torna a fare il punto sulla disciplina dei nuovi indici di affidabilità che hanno sostituito gli studi di settore. Le prime indicazioni su questo tema risalgono allo scorso 2 agosto (circolare n. 17/E/2019) e hanno interessato sia le modalità di compilazione del modello Isa, sia i soggetti esonerati dai nuovi obblighi. Con il documento reso noto ieri si aggiungono ulteriori elementi da tenere in considerazione in vista degli adempimenti.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).