Notizia

Agevolazioni occupazione disabili: nuove risorse dai contributi di esonero

Pubblicato il 01 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con il decreto del 3 luglio 2019, pubblicato nella sezione Pubblicità legale del sito istituzionale, il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto a destinare la somma di 7.279.611 euro all’INPS per il finanziamento delle agevolazioni previste per le aziende che assumono soggetti disabili. I fondi provengono dalle somme versate dai datori di lavoro al Fondo per il diritto al lavoro dei disabili nei casi di esonero concessi nell’anno 2018. Ulteriori 11.915.742 euro sono stati previsti, per il 2019, a valere sul Fondo per il diritto al lavoro dei disabili.

La disciplina vigente in materia di collocamento obbligatorio prevede infatti che i datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici che, per le speciali condizioni della loro attività non possono occupare l’intera percentuale di disabili possono, previa domanda, essere parzialmente esonerati dall’obbligo di assunzione, a condizione che versino al Fondo regionale per l’occupazione dei disabili un contributo esonerativo nella misura di euro 30,64 per ogni giorno lavorativo riferito a ciascun lavoratore disabile non occupato.

L’esonero può essere richiesto anche qualora non sia possibile, dopo aver esperito tutte le procedure previste dalla normativa, effettuare l'avviamento per causa non imputabile al datore di lavoro.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...