Notizia

Forfettari, dati consumi non vanno per cassa

Pubblicato il 02 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Forfettario: i dati dei consumi al quadro RS non vanno per cassa. Anche se sono cambiati, da quest'anno, i requisiti e alcune cause di esclusione per agire nel forfait, resta ferma la previsione normativa per cui sussistono, in capo a chi è in questo regime di favore, specifici obblighi informativi da adempiere nel proprio modello di dichiarazione reddituale. Tali obblighi, destinati a sopperire l'esclusione dei contribuenti in questione dapprima dagli studi di settore e oggi dagli Isa, continuano a essere quelli individuati con provvedimento 29 gennaio 2016. Le informazioni riguardano i lavoratori dipendenti, i mezzi di trasporto, i costi e le spese sostenute, i compensi corrisposti, i consumi etc. da rendere nei righi da 374 a 378 per gli esercenti attività d'impresa e dai righi da 379 a 381 per gli esercenti attività di lavoro autonomo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).