Notizia

Attività commerciali del no profit, Iva e dirette su doppio binario

Pubblicato il 05 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Qualora l’ente svolga più attività, solo quelle commerciali sono incluse nel campo di applicazione dell’Iva. In via speculare, la detrazione a monte è consentita solo per gli acquisti di beni e servizi posti in essere nell’esercizio di attività commerciali. Sono assoggettate a imposta anche le operazioni che vengono effettuate nell’esercizio di attività commerciali ai soci, associati o partecipanti con pagamento di corrispettivi specifici o di contributi supplementari, determinati in funzione delle maggiori/diverse prestazioni alle quali danno diritto. Discorso diverso, invece, sotto il profilo delle dirette. Il Legislatore ha previsto un’analoga disposizione all’articolo 148, Tuir, consentendo agli enti di tipo associativo di fruire della decommercializzazione per i corrispettivi specifici collegati all’attività istituzionale. Tale norma è stata modificata dal Codice del Terzo settore che ne ha ridotto l’ambito di applicazione. A riforma attuata, la decommercializzazione dell’articolo 148, comma 3, continuerà ad applicarsi solo alle prestazioni poste in essere da associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, sportive dilettantistiche, nonché dalle strutture periferiche di natura privatistica necessarie agli enti pubblici non economici per attuare la funzione di preposto a servizi di pubblico interesse.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).