Notizia

Quote cedute dopo il conferimento: imposta fissa sui singoli atti registrati

Pubblicato il 07 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR Puglia, con la sentenza n. 2447/I/2019, ha affermato che vi sono limiti precisi all’attività interpretativa in sede di registrazione degli atti: l’ufficio deve prescindere dagli atti collegati a quello oggetto di tassazione, come disposto dall’articolo 20, D.P.R. 131/1986, così come modificato dalla Legge di Bilancio 2018. In pratica, se si sottopone a tassazione un atto di conferimento di azienda, la registrazione deve riguardare unicamente il conferimento. Allo stesso modo, se successivamente dovesse essere registrato un atto di cessione di quote, la tassazione dovrà riguardare solamente questo ulteriore atto, senza riprendere in considerazione il conferimento precedente.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...