Notizia

Diritti edificatori: la natura obbligatoria taglia l’imposta di registro sulla vendita

Pubblicato il 28 ottobre 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26016/2019 (di rimessione alle Sezione Unite), ha stabilito che i diritti edificatori hanno natura obbligatoria e non reale e da ciò consegue che all’atto traslativo dei diritti edificatori, posto in essere da un cedente che non sia un soggetto Iva, si deve applicare l’imposta di registro non con l’aliquota propria degli atti traslativi di beni immobili (il 9%) ma con l’aliquota propria degli atti con i quali si pattuisce la cessione dei crediti (0,5%) o, tutt’al più, dei beni diversi dagli immobili (il 3%).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...