Notizia

Rivalutazione delle quote a rischio di abuso del diritto

Pubblicato il 02 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Legge di Bilancio 2020 ha previsto l’ennesima “riedizione” della rivalutazione delle partecipazioni, qualificate e non, in società non quotate che devono essere detenute al 1° gennaio 2020. Tale tratta-mento di favor per il contribuente può portare a talune criticità, specie nell’ottica dell’abuso del diritto. Alcuni pareri di prassi dell’anno 2019 ritengono che l’affrancamento delle partecipazioni e il successivo trasferimento delle stesse sono stati ritenuti, in alcuni casi, operazioni elusive quando facenti parte di sequenze negoziali complesse. Il punto, però, è che l’ufficio non può, magari in nome del “grimaldello” della sostanza economica, pensare di sostituire una forma giuridica legittima con altre forme giuridiche, altrettanto legittime, che determinano tuttavia una maggiore tassazione. E poi non è che il recesso del socio possa realizzarsi per mera volontà del Fisco. Il recesso può ricorrere esclusivamente nelle ipotesi espressamente tipizzate dal legislatore (articolo 2437, cod. civ.) o nelle fattispecie statutarie ulteriori, sempre disciplinate dallo stesso articolo 2437 (comma 4).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...