Notizia

Inefficace la notifica nella vecchia casa

Pubblicato il 04 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5798/2020, ha stabilito che è inefficace la notifica dell'Amministrazione finanziaria effettuata presso la vecchia residenza del contribuente anche se il privato non ha comunicato il nuovo recapito all'ufficio: dopo 60 giorni dalla variazione, infatti, il trasferimento diventa opponibile all'Erario. E una volta che il destinatario ha cambiato residenza, la notifica non può ritenersi perfezionata se l'atto è consegnato a un familiare che continua ad abitare al vecchio indirizzo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).