Notizia

Detrazione Iva, doppia rettifica

Pubblicato il 06 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’avvocato generale della Corte di Giustizia UE nelle conclusioni depositate il 3 marzo 2020 nella causa C-791/18, ha dato il via libera alla doppia rettifica della detrazione dell'Iva quando la prima utilizzazione del bene ammortizzabile si verifica in un periodo d'imposta successivo a quello di acquisto: in questo caso gli stati membri possono imporre una prima rettifica, per l'intero ammontare dell'imposta, nel momento in cui il cespite è utilizzato, alla quale potranno seguire, in ciascuno degli anni successivi, rettifiche pro-quota, fino al termine dell'arco temporale di sorveglianza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...