Notizia

Detrazione Iva, doppia rettifica

Pubblicato il 06 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’avvocato generale della Corte di Giustizia UE nelle conclusioni depositate il 3 marzo 2020 nella causa C-791/18, ha dato il via libera alla doppia rettifica della detrazione dell'Iva quando la prima utilizzazione del bene ammortizzabile si verifica in un periodo d'imposta successivo a quello di acquisto: in questo caso gli stati membri possono imporre una prima rettifica, per l'intero ammontare dell'imposta, nel momento in cui il cespite è utilizzato, alla quale potranno seguire, in ciascuno degli anni successivi, rettifiche pro-quota, fino al termine dell'arco temporale di sorveglianza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).