Notizia

Sospensione Durc on line per Coronavirus, istruzioni Inps

Pubblicato il 03 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'Inps, con messaggio 1° aprile 2020, n. 1451, integra le precedenti istruzioni sul tema della proroga al 15 giugno 2020 dei DURC scadenti nel periodo 31 gennaio-15 aprile 2020, in relazione a quanto previsto dall'articolo 103, comma 2, decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (decreto "Cura Italia"). L'Istituto si era pronunciato già con il messaggio n. 1374 del 25 marzo 2020.
I quesiti a cui viene data risposta sono sintetizzati nei seguenti casi:
- caso in cui sia presente un Durc On Line attestante la regolarità contributiva, che riporta nel campo una data compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020: la validità del documento è prorogata ope legis al 15 giugno 2020; l'interessato potrà avvalersene pur a fronte di una o più attestazioni di irregolarità "Verifica regolarità contributiva" emesse nel periodo tra il 31 gennaio e il 16 marzo 2020 compreso (giorno precedente alla pubblicazione del D.L. 18/2020);
- caso in cui sono presenti attestazioni di irregolarità "Verifica regolarità contributiva" emesse dal 17 marzo 2020 fino alla data di pubblicazione del messaggio n. 1374 del 25 marzo 2020 (il requisito di regolarità è valutato all'ultimo giorno del secondo mese antecedente a quello in cui la verifica è effettuata): non si deve tenere conto dei pagamenti scaduti al 31 agosto 2019 come affermato, invece, nel messaggio 1374/2020; le sedi annulleranno il provvedimento negativo su richiesta dell'interessato, con motivazione "esito irregolarità errato";
- caso in cui la richiesta di verifica della regolarità per le quali l'istruttoria era in corso alla data del 25 marzo 2020, ancorché sia stato già notificato l'invito a regolarizzare: dovranno essere definiti secondo le istruzioni fornite con il predetto messaggio n. 1374/2020.
In definitiva:
1. se risulta presente un Durc On Line con data fine validità compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020, l'INPS dovrà trasmettere ai richiedenti il documento stesso senza definire l'istruttoria;
2. se non risulta presente un Durc On Line con validità prorogata al 15 giugno 2020, l'INPS dovrà definire l'istruttoria avuto riguardo ai pagamenti scaduti a tutto il 31 agosto 2019. 
Resta fermo che, ai fini della definizione dell'istruttoria, dovranno essere considerate le regolarizzazioni intervenute successivamente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...