Notizia

Nessuna sospensione per fatture e corrispettivi

Pubblicato il 04 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Tra gli adempimenti tributari sospesi dall'articolo 62, D.L. 18/2020, non rientra la certificazione fiscale delle operazioni Iva mediante emissione di fattura, elettronica o cartacea, o rilascio di documento commerciale al cliente. Con la circolare n. 8/E, l'Agenzia delle entrate ha indicato anche come esporre in fattura elettronica il mancato assoggettamento del compenso o ricavo a ritenuta d'acconto in quanto sospesa, ribadendo l'alternatività tra documento di trasporto e fattura immediata e riconoscendo anche la sospensione della trasmissione dei dati dei corrispettivi per gli esercenti che, nel primo semestre di vigenza dell'obbligo, documentano le vendite con modalità alternative al registratore telematico, utilizzando quindi scontrini e ricevute fiscali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).