Notizia

Disattivato l’obbligo di provvedere alle perdite

Pubblicato il 09 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Sterilizzate le norme del codice civile che impongono “provvedimenti” per il caso di perdite “rilevanti”, se maturate nel corso di esercizi sociali che chiudano in una data compresa entro il 31 dicembre 2020; finanziamenti dei soci effettuati entro il 31 dicembre 2020 non equiparabili ai conferimenti nel capitale sociale e, pertanto, non posticipabili rispetto ai fornitori e agli altri creditori chirografari delle società finanziate dai propri soci. Sono, queste, 2 delle misure governative finalizzate ad alleviare le conseguenze dell’epidemia sulle situazioni patrimoniali delle imprese. È bene precisare che si tratta di norme non applicabili agli esercizi già chiusi e ai finanziamenti soci fatti in passato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).