Notizia

Sopravvenienza attiva dall’Irap nel bilancio 2020

Pubblicato il 03 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 24, D.L. 34/2020 prevede che non è dovuto il versamento del saldo Irap relativo al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019. La previsione potrebbe quindi essere letta come una disposizione che, con riferimento alla data di bilancio, con effetto retroattivo modifica i criteri di determinazione dell’imposta dovuta e, conseguentemente, potrebbe essere qualificata come un fatto successivo che deve essere recepito nei valori di bilancio. L’interpretazione appare tuttavia poco convincente nell’ambito di una interpretazione sia letterale sia sistematica della disposizione. La disposizione deve essere considerata una particolare fattispecie di remissione del debito (articolo 1236, cod. civ.), disposta ex lege erga omnes al sussistere delle condizioni normativamente previste, per effetto della quale il creditore (lo Stato) estingue l’obbligazione dei contribuenti (debitori) rappresentata, nel caso specifico, dalla debenza del saldo Irap. Dal che discende la necessità di rilevare nel bilancio 2019 l’intero importo dell’Irap dovuta, comprensivo di quanto dovuto a saldo, rilevando nel 2020, con data 19 maggio, una sopravvenienza attiva pari al saldo per il quale è venuto meno l’obbligo di versamento. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).