Notizia

Split payment fino al 30 giugno 2023 sulla proroga arriva l’ok della UE

Pubblicato il 04 luglio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Mef, con il comunicato n. 158 ha annunciato il sì dell’Europa sulla proroga dello split payment al 30 giugno 2023 che continuerà ad applicarsi alle operazioni effettuate nei confronti di PA e altri enti e società, secondo quanto previsto dall’attuale articolo 17-ter, D.P.R. 633/1972. Tuttavia, la Commissione Europea avverte: tale regime speciale è e resta pur sempre una misura temporanea. Dopo il 30 giugno 2023, la disciplina Iva dei rapporti con la P.A. tornerà a essere quella ordinaria, ovvero il soggetto tenuto al pagamento dell’imposta sarà il cedente/prestatore e non la P.A. nelle vesti di cessionario/committente. A tale data sia le imprese sia l’amministrazione fiscale dovranno essere in grado di effettuare i necessari adeguamenti dei loro sistemi di fatturazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...