Notizia

Dichiarazioni nell’anno del Covid al test dei nuovi reati tributari

Pubblicato il 06 luglio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con le dichiarazioni presentate quest’anno si applicano per la prima volta la maggior parte delle novità sui reati tributari. In molti casi, infatti, le modifiche apportate dal collegato fiscale dell’anno scorso (D.L. 124/2019, convertito nella L. 157/2019) concernono i delitti dichiarativi. Le modifiche, in alcuni casi, sono molto delicate. La dichiarazione infedele è la fattispecie penale tributaria meno grave tra i reati “dichiarativi”. Si tratta della sottrazione a tassazione di elementi attivi oltre una certa soglia e/o della deduzione di costi inesistenti non supportati da fatture o altri documenti, altrimenti si rientrerebbe nel più grave delitto di dichiarazione fraudolenta. Le dichiarazioni fraudolente, al contrario, si realizzano con due differenti metodologie illecite: l’utilizzo di documenti per operazioni inesistenti, e con altri artifizi. Infine, per l’omessa presentazione, la sanzione penale scatta in presenza non solo dell’inadempimento ma allorché l’imposta evasa (imposte sui redditi, Iva), e le ritenute non versate siano superiori a 50mila euro. Il riferimento è per ciascun periodo di imposta per singola imposta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...