Notizia

A regime la nuova gestione degli assegni nucleo familiare

Pubblicato il 16 luglio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la mensilità di luglio 2020, entra a pieno regime la nuova modalità di gestione del conguaglio degli assegni nucleo familiare anticipati dal datore di lavoro in busta paga. Lo comunica l'Inps con il messaggio 2765/2020 , in cui conferma che dal flusso uniemens di competenza di questo mese sarà obbligatorio seguire le nuove modalità di compilazione.
In particolare, dalla prossima denuncia, i datori di lavoro dovranno valorizzare il nuovo elemento che, avendo valenza contributiva, serve a esporre il conguaglio degli importi anticipati al dipendente per conto dell'istituto di previdenza.Di conseguenza dal flusso di competenza del mese di luglio non dovranno essere più compilate le sezioni e , utilizzabili fino allo scorso giugno proprio ai fini del conguaglio delle prestazioni.
Si conclude così il lungo processo di gestazione della nuova procedura di gestione degli Anf, che è iniziato il 1° giugno 2019 ma che è stato oggetto di numerosi rinvii, nonostante alcune procedure informatiche già da tempo si fossero adeguate alle nuove modalità espositive.A partire dal mese di luglio si applicano a regime le regole previste dal messaggio 1777/2019 , che tra l'altro modificavano le modalità di esposizione degli Anf all'interno del flusso uniemens.
Dalle rinnovate modalità di compilazione del flusso discende altresì il superamento delle vecchie regole di gestione degli arretrati illustrate nel messaggio Inps 4283/2017 , secondo le quali, in caso di importi superiori a 3.000 euro, i datori di lavoro erano obbligati a presentare flussi di regolarizzazione, imputando quindi gli arretrati ai rispettivi mesi di competenza.
D'ora in avanti quindi, secondo le indicazioni ribadite con il messaggio 2047/2020, sarà permesso conguagliare importi fino a 20.000 euro, proprio in conseguenza della compilazione dell'elemento che consente all'Inps di verificare la congruità di tutti i conguagli effettuati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...