Notizia

Greenpass50+, per l’elenco dei dipendenti bastano i codici fiscali

Pubblicato il 16 novembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Da ieri 15 novembre 2021, i verificatori delle aziende con più di 50 dipendenti che applicano il nuovo servizio Greenpass50+, per controllare il possesso della certificazione verde Covid-19 sui luoghi di lavoro, possono avvalersi di una nuova funzionalità che consente di selezionare massivamente i dipendenti importando un file contenente i loro codici fiscali.
Il nuovo servizio a disposizione dei verificatori consente di verificare esclusivamente i soggetti presenti nel file e per i quali il verificatore stesso ha avuto la visibilità in fase di accreditamento.
L'Inps, con il messaggio 3768/2021, aveva già reso noto a inizio novembre 2021 di aver introdotto una nuova funzionalità che consente di associare a ogni verificatore, anche massivamente, un insieme ben definito di dipendenti. Ne consegue che quelli non associati ai verificatori saranno scartati dalla verifica.
Ieri, con il messaggio 3948/2021, ha precisato che il file da importare, in formato *.CSV, prevede una sola colonna, contenente il codice fiscale del dipendente, per cui effettuare la verifica.
Riguardo alla procedura, il verificatore, dopo aver selezionato l‘azienda di interesse, può attivare la modalità di importazione massiva dei dipendenti mediante l'opzione "Seleziona da elenco".In fase di importazione, può scegliere tra eliminare eventuali dipendenti precedentemente selezionati mediante la funzione "Seleziona", oppure aggiungere i soggetti, presenti nel file da importare, ai dipendenti eventualmente già selezionati.
Rimane fermo che, in fase di verifica, i verificatori selezionano, tra i dipendenti presenti nell'elenco visualizzato, solo il personale effettivamente in servizio, di cui è previsto l'accesso ai luoghi di lavoro ovvero escludono gli assenti dal servizio e i dipendenti in lavoro agile, ed esclusivamente per le posizioni selezionate, possono verificare il possesso del green pass.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...