Notizia

Disciplina antielusiva ACE

Pubblicato il 02 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Ai fini dell'ACE e della "super ACE", all'interno dei gruppi societari l'art. 10 del DM 3.8.2017 richiede di sterilizzare gli incrementi derivanti da: acquisizioni di partecipazioni e aziende, incrementi dei crediti di finanziamento e conferimenti di denaro effettuati verso altre società del gruppo, anche non residenti.
Nelle ipotesi di conferimento, è richiesto alla società conferente di effettuare una riduzione degli incrementi per un importo pari ai conferimenti in denaro effettuati a favore di altre consociate.
Le sterilizzazioni devono avvenire entro la quota di incrementi diversa da quella alimentata dagli utili non distribuiti (principio di diritto Agenzia delle Entrate 6.11.2018 n. 12).
Rispetto alla "super ACE", l'Amministrazione finanziaria (durante Telefisco 2022) e le istruzioni ai modelli REDDITI 2022 hanno stabilito che i decrementi e le riduzioni decurtano prioritariamente l'importo degli incrementi ai fini della «super ACE» e per la quota eccedente gli incrementi rilevanti ai fini dell'ACE "ordinaria".
Ciò accade sia per le società con una base ACE "ordinaria" pregressa, sia in caso di incrementi del capitale occorsi nel 2021 e superiori alla soglia di 5 milioni di euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...