Notizia

Soggetti in regime di vantaggio o forfetario - Fatturazione elettronica - Introduzione dell'obbligo - Novità del DL 36/2022 - Utilizzo dei servizi dell'Agenzia delle Entrate

Pubblicato il 04 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

L'art. 18 del DL 36/2022, pubblicato nella G.U. 30.4.2022 n. 100, prevede l'introduzione, a decorrere dall'1.7.2022, dell'obbligo di emissione della fattura elettronica via SdI, ai sensi del novellato art. 1 co. 3 del DLgs. 127/2015, anche per i soggetti in regime forfetario, in regime "di vantaggio" e per le ASD che nel periodo precedente hanno conseguito proventi da attività commerciale per un importo non superiore a 65.000 euro.
L'estensione dell'obbligo di emissione di e-fatture non riguarda, tuttavia, sino al 31.12.2023, i soggetti passivi IVA che nell'anno precedente, hanno conseguito ricavi o percepito compensi non superiori a 25.000 euro, ragguagliati ad anno.
Per quanto concerne la procedura di generazione della fattura, l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione il portale "Fatture e Corrispettivi" e la app "FatturAE", nonché un software "stand alone" per pc.
L'emissione di fatture in formato elettronico comporterà, altresì, la necessità di procedere alla conservazione elettronica delle stesse, ex art. 39 del DPR 633/72. Anche in questo caso, gli operatori chiamati al nuovo adempimento potrebbero avvalersi del servizio di conservazione gratuita offerto dall'Agenzia delle Entrate.
Potrebbe, infine, rivelarsi utile anche il servizio di consultazione, che consente di prendere visione e acquisire i duplicati delle fatture elettroniche.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...