Notizia

Fusioni, l’operatività salva dai tetti patrimoniali

Pubblicato il 11 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

L’Agenzia delle entrate ha offerto una serie di risposte a interpello sulle operazioni straordinarie fra neutralità, abuso del diritto e riporto delle posizioni soggettive. Con la risposta a interpello n. 251/E/2022, ha confermato che al conferimento di ramo d'azienda operato da una branch di un soggetto inglese in una conferitaria italiana si applica la neutralità ex articolo 176, Tuir, per il rimando che le operazioni transfrontaliere fanno a quelle domestiche. Con la risposta a interpello n. 252/E/2022, è stato confermato il principio per cui in caso di scissione totale (proporzionale) il rischio di elusione legato alla “compensazione intersoggettiva” delle perdite sussiste solo nel caso di beneficiaria preesistente. Con la risposta a interpello n. 256/E/2022, è stato confermato che non è abusiva la scissione parziale proporzionale seguita da un conferimento di maggioranza ex articolo 177, comma 2, Tuir.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...