Notizia

Industria 4.0, tax credit 2023-25 con massimale triplicato

Pubblicato il 17 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 14/E esamina le novità sui crediti di imposta per le imprese previste dalla Legge di Bilancio 2022. La parte più significativa del documento è quella dedicata agli incentivi Industria 4.0, che la legge 234/2021 ha modificato e prorogato anche nell’ambito degli interventi previsti dal Pnrr. L’Agenzia delle entrate, chiarisce che il massimale di spesa per il tax credit sugli investimenti 4.0 del triennio 2023-2025 si calcola su base annuale. Pertanto, i contribuenti avranno a disposizione 20 milioni di investimenti su cui calcolare l’agevolazione, con un totale che sale dunque a 60 milioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...