Notizia

Perdite, gerarchia rigida per l’utilizzo delle riserve

Pubblicato il 23 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15087/2022, ha statuito che la perdita d’esercizio è rilevante (e intacca il capitale sociale) per la parte che residua dopo che siano state esaurite tutte le poste di patrimonio netto, diverse dal capitale sociale, disponibili per assorbirla. Nell’effettuare il predetto utilizzo delle poste di patrimonio netto disponibili per fronteggiare le perdite, occorre procedere a individuarle «secondo una progressione rigida: dalla riserva meno vincolata e più disponibile, alla riserva meno vincolata e, quindi, meno disponibile».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...