Notizia

Ferie collettive. Differimento degli adempimenti contributivi

Pubblicato il 24 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Le aziende che sospendono l'attività in conseguenza della chiusura per ferie collettive e, a causa di ciò, non possono provvedere entro i termini di legge al versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, hanno facoltà di richiedere all'INPS, entro il 31 maggio 2022, l'autorizzazione al differimento del termine di versamento. Nel dettaglio, l'invio della richiesta di autorizzazione deve essere effettuato, tramite il Cassetto previdenziale, utilizzando il Codice 445 - Richiesta differimento termine adempimenti contributivi per ferie collettive.
Il versamento contributivo deve essere effettuato in un'unica soluzione entro il termine differito.
L'importo dei contributi oggetto di versamento differito:
  • deve essere maggiorato degli interessi di dilazione al tasso in ragione d'anno vigente al momento del pagamento dei contributi;
  • deve essere esposto nel flusso UniEmens nell'elemento <AltrePartiteADebito> di <DenunciaAziendale>.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...