Notizia

Dati sanitari, sanzione per ogni documento

Pubblicato il 24 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Sanzioni severe per i soggetti tenuti all’invio dei dati alla precompilata: si rischiano 100 euro per ogni singolo documento di spesa inviato con errori, senza cumulo giuridico. È la posizione dell’Agenzia delle entrate, espressa nella risoluzione n. 22/E/2022. L’Agenzia delle entrate parte dalla norma sanzionatoria (articolo 3, comma 5-bis, D.Lgs. 175/2014) che prevede in caso di omessa, tardiva o errata trasmissione la multa di 100 euro «per ogni comunicazione», con un massimo di 50.000 euro. La sanzione non si applica se la trasmissione dei dati corretti avviene nei 5 giorni successivi alla scadenza, ovvero, in caso di segnalazione da parte dell’Agenzia delle entrate, entro i 5 successivi alla segnalazione. Se la comunicazione è correttamente trasmessa entro 60 giorni dalla scadenza, la sanzione è ridotta a 1/3 con un massimo di 20.000 euro. L’Agenzia delle entrate precisa che la sanzione vale per ogni singolo docu-mento di spesa errato, omesso, o tardivamente inviato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...