Notizia

Dati sanitari, sanzione per ogni documento

Pubblicato il 24 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Sanzioni severe per i soggetti tenuti all’invio dei dati alla precompilata: si rischiano 100 euro per ogni singolo documento di spesa inviato con errori, senza cumulo giuridico. È la posizione dell’Agenzia delle entrate, espressa nella risoluzione n. 22/E/2022. L’Agenzia delle entrate parte dalla norma sanzionatoria (articolo 3, comma 5-bis, D.Lgs. 175/2014) che prevede in caso di omessa, tardiva o errata trasmissione la multa di 100 euro «per ogni comunicazione», con un massimo di 50.000 euro. La sanzione non si applica se la trasmissione dei dati corretti avviene nei 5 giorni successivi alla scadenza, ovvero, in caso di segnalazione da parte dell’Agenzia delle entrate, entro i 5 successivi alla segnalazione. Se la comunicazione è correttamente trasmessa entro 60 giorni dalla scadenza, la sanzione è ridotta a 1/3 con un massimo di 20.000 euro. L’Agenzia delle entrate precisa che la sanzione vale per ogni singolo docu-mento di spesa errato, omesso, o tardivamente inviato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...