Notizia

Modalità solo da remoto o in luogo fisico: possibile far scegliere a chi convoca

Pubblicato il 04 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Quando si svolgono assemblee mediante strumenti di telecomunicazione, vi è da distinguere il caso dell’assemblea convocata in un luogo fisico, cui si possa partecipare con l’utilizzo dell’audio-video conferenza, dal caso dell’assemblea che si svolga in audio-video conferenza “totale”, vale a dire senza che sia stabilito un luogo fisico cui i potenziali partecipanti possano affluire. Di solito, gli statuti prescrivono che, nel caso di assemblea convocata in un luogo fisico, cui si possa prender parte mediante strumenti di telecomunicazione, il presidente e il segretario debbano partecipare recandosi nel luogo fisico in cui l’assemblea è convocata. Tuttavia, l’epidemia ha indotto la formazione di un consolidato consenso (massima n. 187 del Consiglio notarile di Milano) sul punto di interpretare tale clausola statutaria nel senso che essa deve intendersi come funzionale alla redazione contestuale del verbale assembleare. Secondo la massima n. 200 del Consiglio notarile di Milano è legittima la clausola statutaria che attribuisca al soggetto titolare del potere di convocazione dell’organo societario la scelta tra la convocazione dell’organo esclusivamente mediante sistemi di audio-video conferenza e la convocazione in un luogo fisico.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...