Notizia

Titolare effettivo, l’identikit va definito in vista dell’invio

Pubblicato il 11 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la pubblicazione del D.M. 11 marzo 2022, n. 55 (sono entrate nel vivo le regole per l’accesso e le comunicazioni al Registro Imprese del titolare effettivo ai fini antiriciclaggio (articolo 21, comma 5, D.Lgs. 231/2007). Alcune indicazioni utili le ha fornite anche il Consiglio nazionale del Notariato con lo studio n. 1-2022/B del 15 giugno. Le comunicazioni telematiche dei dati e delle informazioni potranno essere effettuate nei 60 giorni successivi all’emanazione del decreto Mise che disciplinerà le regole tecniche di invio e indicherà le specifiche tecniche del formato elettronico della comunicazione. Un decreto dei Ministeri per lo sviluppo economico e dell’economia individuerà gli importi dei diritti di segreteria per le sezioni autonoma e speciale del Registro Imprese.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...