Notizia

Massimale non retroattivo per la decontribuzione Sud

Pubblicato il 12 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

I massimali della decontribuzione Sud di 2,3 milioni di euro per il calcolo degli aiuti di stato Covid ai fini dell’autodichiarazione da presentare all’Agenzia delle entrate non sono retroattivi. In vista della scadenza dell’adempimento entro il 30 novembre, le imprese che hanno beneficiato degli aiuti Covid rientranti nel “regime ombrello”, sorge il problema di come calcolare la soglia dei massimali della sezione 3.1 del Temporary framework (Tf) in considerazione degli interventi sulla decontribuzione Sud.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...