Notizia

Sportello doganale, stop a doppie richieste

Pubblicato il 13 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Meno lungaggini burocratiche, meno sprechi e più innovazione e digitalizzazione. Sono gli obiettivi dello Sportello unico doganale e dei controlli (Sudoco) che ha visto ieri l’insediamento del comitato di coordinamento e monitoraggio permanente. Si punta a garantire un’interfaccia unica per operatori e amministratori in una duplice ottica. In primo luogo, lo Sportello unico servirà per governare e coordinare i controlli delle merci e tagliare i tempi di stazionamento in entrata o uscita nel territorio italiano. In secondo luogo, le attività economiche interessate avranno un punto unico di accesso per gestire i documenti a supporto delle operazioni doganali e per il loro tracciamento. In sostanza, è il tentativo di adeguare il sistema italiano al principio del «once only»: vanno superate le doppie richieste di informazioni, il cui invio deve avvenire una sola volta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...