Notizia

Sportello doganale, stop a doppie richieste

Pubblicato il 13 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Meno lungaggini burocratiche, meno sprechi e più innovazione e digitalizzazione. Sono gli obiettivi dello Sportello unico doganale e dei controlli (Sudoco) che ha visto ieri l’insediamento del comitato di coordinamento e monitoraggio permanente. Si punta a garantire un’interfaccia unica per operatori e amministratori in una duplice ottica. In primo luogo, lo Sportello unico servirà per governare e coordinare i controlli delle merci e tagliare i tempi di stazionamento in entrata o uscita nel territorio italiano. In secondo luogo, le attività economiche interessate avranno un punto unico di accesso per gestire i documenti a supporto delle operazioni doganali e per il loro tracciamento. In sostanza, è il tentativo di adeguare il sistema italiano al principio del «once only»: vanno superate le doppie richieste di informazioni, il cui invio deve avvenire una sola volta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...