Notizia

Patent box, super deduzione al test della data di registrazione

Pubblicato il 22 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ancora al palo la super deduzione da nuovo patent box, per i numerosi dubbi applicativi irrisolti. Tra i tanti interrogativi che attendono un chiarimento, particolare rilevanza assume quello riguardante la data in cui il bene immateriale si considera agevolato in quanto dotato di una privativa industriale. La super deduzione richiede infatti che l’intangibile sia “tutelato” (e non solo “tutelabile” secondo la definizione del patent box) senza però indicare espressamente da quando questa condizione si verifica. Non è chiaro, ad esempio, se un brevetto sia agevolato al momento di presentazione della domanda o se si debba attendere la registrazione. L’Agenzia delle entrate, durante il Telefisco estivo del 15 giugno 2022, ha adottato la seconda interpretazione. Non è invece stata data risposta a interrogativi riguardanti il momento rilevante per software e disegni e modelli.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...