Notizia

Dubbi di Assonime sull’incompatibilità dei ruoli di amministratore e di dipendente

Pubblicato il 13 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Desta perplessità l’orientamento della Cassazione secondo cui, in caso di violazione della compatibilità in capo allo stesso soggetto delle figure di dipendente e amministratore “qualificato” della medesima società, ne conseguirebbe l’indeducibilità ai fini delle imposte dirette del costo per lavoro dipendente sostenuto dall’ente. Assonime nel documento “Note e Studi” n. 7/2022, diffuso il 10 ottobre scorso non ritiene convincente la posizione per un doppio ordine di motivi. In primo luogo, si determina una doppia imposizione del medesimo reddito tanto in capo alla società quanto in capo all’amministratore/dipendente. In secondo luogo, il costo presenta comunque tutti i caratteri di certezza, oggettività, inerenza etc. prescritti dalle norme del Tuir per la sua deducibilità (incluso l’intervenuto pagamento quale compenso amministratore, ai sensi dell’articolo 95, comma 5), anche leggendo a contrario il comma 4-bis, articolo 14, L. 537/1993 sulla indeducibilità dei costi “da reato”. Infatti, la presunta violazione di una norma civilistica non ha, come conseguenza diretta, l’indeducibilità fiscale, aspetto che viaggia su un binario di regole assai differente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...