Notizia

Dubbi di Assonime sull’incompatibilità dei ruoli di amministratore e di dipendente

Pubblicato il 13 ottobre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Desta perplessità l’orientamento della Cassazione secondo cui, in caso di violazione della compatibilità in capo allo stesso soggetto delle figure di dipendente e amministratore “qualificato” della medesima società, ne conseguirebbe l’indeducibilità ai fini delle imposte dirette del costo per lavoro dipendente sostenuto dall’ente. Assonime nel documento “Note e Studi” n. 7/2022, diffuso il 10 ottobre scorso non ritiene convincente la posizione per un doppio ordine di motivi. In primo luogo, si determina una doppia imposizione del medesimo reddito tanto in capo alla società quanto in capo all’amministratore/dipendente. In secondo luogo, il costo presenta comunque tutti i caratteri di certezza, oggettività, inerenza etc. prescritti dalle norme del Tuir per la sua deducibilità (incluso l’intervenuto pagamento quale compenso amministratore, ai sensi dell’articolo 95, comma 5), anche leggendo a contrario il comma 4-bis, articolo 14, L. 537/1993 sulla indeducibilità dei costi “da reato”. Infatti, la presunta violazione di una norma civilistica non ha, come conseguenza diretta, l’indeducibilità fiscale, aspetto che viaggia su un binario di regole assai differente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).