Notizia

Società interamente partecipata - fusione per incorporazione o liquidazione - alternatività delle operazioni

Pubblicato il 28 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'Autore osserva che non costituisce abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000 l'utilizzo della fusione ex art. 172 del TUIR come strumento giuridico per attuare la liquidazione di fatto di una società.
Tale impostazione è stata peraltro confermata anche dall'Agenzia delle Entrate:
  • implicitamente, in occasione della risposta a interpello 28.1.2019 n. 11, avente per oggetto una fusione per incorporazione da parte di una controllante residente di una partecipata lussemburghese che non prevedeva il mantenimento di alcuna stabile organizzazione in Lussemburgo, proprio in forza della natura liquidatoria della fusione nell'ottica della società partecipata;
  • esplicitamente, in occasione della risposta a interpello 30.4.2020 n. 123, avente per oggetto una fusione inversa di un consorzio in stato di liquidazione nella società da esso controllata.
Si ritiene quindi possibile scegliere di estinguere una società partecipata al 100%:
  • mediante fusione per incorporazione nella controllante, laddove la controllata non presenti perdite fiscali pregresse e risulti pertanto più conveniente sul piano fiscale procedere con un'operazione neutrale che evita di assoggettare a tassazione i plusvalori latenti nel patrimonio della controllata;
  • mediante liquidazione con assegnazione dell'intero patrimonio alla controllante, laddove la controllata presenti perdite fiscali pregresse.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...