Notizia

Società interamente partecipata - fusione per incorporazione o liquidazione - alternatività delle operazioni

Pubblicato il 28 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'Autore osserva che non costituisce abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000 l'utilizzo della fusione ex art. 172 del TUIR come strumento giuridico per attuare la liquidazione di fatto di una società.
Tale impostazione è stata peraltro confermata anche dall'Agenzia delle Entrate:
  • implicitamente, in occasione della risposta a interpello 28.1.2019 n. 11, avente per oggetto una fusione per incorporazione da parte di una controllante residente di una partecipata lussemburghese che non prevedeva il mantenimento di alcuna stabile organizzazione in Lussemburgo, proprio in forza della natura liquidatoria della fusione nell'ottica della società partecipata;
  • esplicitamente, in occasione della risposta a interpello 30.4.2020 n. 123, avente per oggetto una fusione inversa di un consorzio in stato di liquidazione nella società da esso controllata.
Si ritiene quindi possibile scegliere di estinguere una società partecipata al 100%:
  • mediante fusione per incorporazione nella controllante, laddove la controllata non presenti perdite fiscali pregresse e risulti pertanto più conveniente sul piano fiscale procedere con un'operazione neutrale che evita di assoggettare a tassazione i plusvalori latenti nel patrimonio della controllata;
  • mediante liquidazione con assegnazione dell'intero patrimonio alla controllante, laddove la controllata presenti perdite fiscali pregresse.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...