Notizia

OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE, FUSIONE E SCISSIONE TRANSFRONTALIERE – NOVITA’ DEL DLGS. 19/2023 ATTUATIVO DELLA DIRETTIVA 2019/2121/UE

Pubblicato il 03 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

A partire da oggi, 3.7.2023, hanno effetto le nuove disposizioni in materia di operazioni straordinarie transfrontaliere, di cui al DLgs. 19/2023, attuativo della direttiva 2019/2121/Ue, che si applicano alle trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere i cui progetti risultino pubblicati da tale data in avanti. La nuova normativa introduce nel procedimento di trasformazione, fusione e scissione transfrontaliera due nuovi "passaggi":
  • il rilascio del "certificato preliminare", attestante il rispetto delle procedure e delle formalità che regolamentano l'operazione nello Stato "di partenza";
  • l'espletamento del "controllo di legalità" da parte dell'autorità competente nello Stato "di destinazione". 
Sono inoltre previste specifiche tutele per:
  • i soci, cui è riconosciuto, tra l'altro, il diritto di recesso ove non abbiano concorso all'approvazione della delibera e che possono opporsi al rapporto di cambio laddove esso sia per loro pregiudizievole, in quanto non "congruo";
  • i creditori, che possono opporsi all'operazione;
  • i lavoratori, la cui posizione è tutelata sotto i profili della loro eventuale partecipazione all'attività di impresa, del diritto di informazione e consultazione e dell'applicazione delle regole sul trasferimento d'azienda.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...