Notizia

ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI

Pubblicato il 06 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Lo studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 46-2023/T analizza i riflessi fiscali delle operazioni di assegnazione agevolata dei beni ai soci ex art. 1 co. 100-105 della L. 197/2022. Vengono fornite alcune indicazioni sul calcolo della base imponibile dell'imposta sostitutiva applicata sulla plusvalenza realizzata, pari al differenziale tra il valore normale (o catastale) del bene e il suo costo fiscalmente riconosciuto. Le conclusioni dello studio evidenziano il duplice vantaggio dell'operazione agevolata laddove il socio assegnatario intenda cedere successivamente il bene immobile. Il vantaggio va valutato caso per caso rispetto al costo fiscale del bene assunto dal socio assegnatario nella successiva cessione che deve essere pari a quello assunto dalla società nella determinazione della plusvalenza.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...