Notizia

ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI – ACQUISTI IN ESENZIONE IVA

Pubblicato il 06 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo la risposta del Ministero dell'Economia e delle Finanze 5-01057 al question time in Commissione Finanze della Camera dei Deputati, le assegnazioni ai soci di immobili acquistati in regime di esenzione (art. 10 del DPR 633/72) non rientrano nel campo di applicazione dell'IVA. Tali acquisti non hanno, infatti, comportato l'addebito dell'IVA, al pari di quanto avviene, ad esempio, per gli acquisti da soggetti privati. La risposta conferma, altresì, l'orientamento della circ. Agenzia delle Entrate 16.9.2016 n. 37 secondo cui, pe rle assegnazioni in campo IVA, la base imponibile è pari al c.d. "costo rettificato" e non tiene conto dell'incremento di valore registrato sul mercato; solo se tale parametro non è in alcun modo quantificabile è possibile fare ricorso al prezzo di acquisto di beni simili nel momento in cui si effettua l'assegnazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).