Notizia

Super deduzione nuove assunzioni

Pubblicato il 22 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In merito al calcolo della super deduzione per le nuove assunzioni 2024, a norma dell'art. 4 del DLgs. 216/2023 la maggiorazione del 20% si applica sul minore tra:
  • il costo effettivo relativo ai nuovi assunti nel 2024;
  • l'incremento complessivo del costo del personale, risultante dalla voce B.9 di Conto economico, rispetto a quello relativo al 2023.
In merito al primo punto, nessuna indicazione viene fornita, né dalla norma né dalla Relazione illustrativa allo schema di DLgs; in linea di massima dovranno essere considerate in tale costo la retribuzione, i contributi e gli accantonamenti per il TFR maturato nell'esercizio.
Quanto all'incremento complessivo del costo del personale, considerato il riferimento alla voce B.9 di Conto economico, dovrebbe essere esclusi alcuni costi comunque relativi al personale, quali, ad esempio, i buoni pasto, le spese per l'aggiornamento professionale dei dipendenti e il vitto e l'alloggio dei dipendenti in trasferta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...